CORSI IN PROGRAMMA

Controllo gestione per un'impresa ristorativa/food cost
Chef Giuseppe CannitoDue lezioni online il 16 e 23 Novembre. I ristoratori sentono sempre più spesso la necessità di conoscere le tecniche professionali per la gestione dei ricavi e dei costi della ristorazione, soprattutto in un momento di profonda incertezza come quello attuale.

Il menù di Natale: idee per la tavola e per il delivery
Chef Riccardo CominardiIl Natale 2020 propone ai ristoratori una sfida, un connubio tra tradizione e innovazione: la preparazione di un menù adatto anche al consumo casalingo, e quindi al delivery e take away.

Talking about Delivery
Chef APCIPolo in collaborazione con APCIChef offre ai propri clienti l'opportunità esclusiva di partecipare ad una lezione online gratuita per la preparazione di speciali ricette studiate ad hoc per l’asporto, iscriviti subito.

I TAGLI DELLA CARNE
Chef Francesco GottiLe modalità di lavorazione, di taglio e di preparazione possono incidere notevolemente sulla qualità e sul gusto delle carni. Da qui nasce l'importanza di imparare a conoscere la carne, valorizzarne le caratteristiche organolettische rispettando i valori nutrizionali, individuare i tagli più appropriati destinati alle diverse pietanze e applicare i sistemi di cottura più adatti. Dedicato agli Chef e ai ristoratori interessati ad approfondire la tematica dei tagli della carne.

LA PASTICCERIA SALATA
Chef Filippo FalciolaProposte originale e curiose per snack da aperitivo o da buffet, piccoli bocconcini salati, finger food, quiches stuzzicanti e nuove tartellette. La pasticceria salata oggi è molto versatile e può essere una valida alternativa per realizzare prodotti belli e riconoscibili per arricchire i buffet. Dedicato agli Chef e ai ristoratori interessati ad arricchire i loro buffet per aperitivi, happy hour, catering e cerimonie.

LA CUCINA DELLA SELVAGGINA
Chef Angelo BiscottiLa carne di selvaggina può diventare una meravigliosa materia prima nella cucina se valorizzata al meglio. Questo sarà il filo conduttore del corso sulla cucina della selvaggina proposto dallo Chef Angelo Biscotti. Un pomeriggio dedicato alla scoperta dei principi nutritivi della selvaggina, della sua valorizzazione e del suo utilizzo nei menu. Dedicato agli Chef e ai ristoratori che desiderano valorizzare le portate di carne da selvaggina.