CORSO: RICETTE CREATIVE PER IL MENU DI NATALE
Il corso "Ricette creative per il menu di Natale", organizzato in collaborazione con Cast Alimenti, va ad offrire numerosi spunti per i menu delle festività di fine anno.
Partendo da punti fermi come la stagionalità dei prodotti e la tradizione culinaria, lo chef Fabio Potenzano propone diverse idee da inserire nel menu del ristorante.
L'obiettivo del corso, anche attraverso un'importante interazione diretta coi partecipanti, è quello di fornire spunti utili da sfruttare nei prossimi mesi, fondamentali per tutte le attività di ristorazione.
La partecipazione al pomeriggio di formazione è suggerita a chef e ristoratori in cerca di idee e spunti nuovi per soddisfare i loro clienti per il menu di Natale.
23 OTTOBRE 2017
ISCRIZIONI CHIUSE
Il menu di Natale, perché c'è bisogno di nuove idee?
Il menu di Natale (e delle festività di fine anno in genere) è classico e poche sono le attività che propongono piatti veramente interessanti. Molte volte si pensa che innovare in cucina sia una cosa complicata e dispendiosa in termini di tempo, invece bastano idee fresche e competenza.
Il menu è il biglietto da visita del ristorante e bisogna colpire il cliente, non solo con nomi stravaganti.
Ricette creative per il menu di Natale partendo da qualità dei prodotti e lavorazione accurata
Partendo dai grandi classici della tradizione culinaria italiana, lo chef eseguirà una proposta di menù completo, dall’antipasto al dolce, con nuovi spunti e idee creative per proporre piatti nuovi e accattivanti in occasione delle festività.
Accostamenti di sapori ed equilibri tra tradizione e innovazione per incuriosire e soddisfare qualsiasi tipo di clientela.
Docente: Fabio Potenzano
Medaglia d’argento agli Internazionali d’Italia 2011 di Marina di Massa e al Campionato Italiano di Finger Food nel 2010. Medaglia d’oro al Cuoco dell’anno 2009 e 2008, ha conquistato numerosi riconoscimenti nazionali e internazionali.
Chef consulente, collabora con riviste del settore enogastronomico.
Pagamento
È prevista una quota di iscrizione di € 69,67 + 22% IVA (€ 85,00 IVA COMPRESA) per partecipante.
Il pagamento anticipato potrà avvenire tramite agente o bonifico bancario a: CASSA RISPARMIO DEL VENETO AG.SELVAZZANO IBAN IT 38 Q 06225 62890 07400504483B e nella causale riportare titolo del corso. Seguirà fattura a parte.
L'iscrizione al corso è valida solo se il pagamento è avvenuto entro il 16 Ottobre 2017.