La pasticceria salata
La pasticceria salata oggi è molto versatile e può essere una valida alternativa per cerare prodotti belli e riconoscibili per arricchire i buffet.
26 NOVEMBRE 2018
Dalle 15 alle 19
Qual è l'obiettivo del corso "La pasticceria salata"?
L'obiettivo del corso è quello imparare a realizzare proposte originali in maniera organizzata e funzionale a una produzione in linea con le esigenze di una moderna attività produttiva.
Proposte originali e curiose per snack da aperitivo o da buffet, piccoli bocconcini salati, finger food, quiches stuzzicanti e nuove tartellette. Ma anche il salato in bicchiere, dove si gioca con accostamenti di gusti e consistenze.
Si analizzerà anche come gestire la preparazione anticipata e lo stoccaggio, la presentazione e la finitura dei prodotti.
A chi è rivolto il corso?
Chef e ristoratori interessati ad arricchire i loro buffet per aperitivi, happy hour, catering e cerimonie.
Docente: Filippo Falciola
Dopo aver maturato un'importante esperienza nel settore della pasticceria, è stato selezionato tra diversi candidati per un anno di formazione in CAST Alimenti come assistente di laboratorio a fianoc di chef e maestri di grande esperienza e professionalità.
Oggi è parte dello staff di CAST Alimenti come Executive Assistant.
Pagamento
È prevista una quota di iscrizione di € 69,67 + 22% IVA (€ 85,00 IVA COMPRESA) per partecipante. Il pagamento anticipato potrà avvenire tramite agente o bonifico bancario a: CASSA RISPARMIO DEL VENETO AG.SELVAZZANO IBAN IBAN IT 98 K 03069 62892 074000504483 e nella causale riportare titolo del corso. Seguirà fattura a parte.
L'iscrizione al corso è valida solo se il pagamento è avvenuto entro il 19 Novembre 2018.
ISCRIZIONI CHIUSE!