Formaggi stagionati > 30 gg
Nella famiglia dei formaggi con stagionatura superiore ai 30 giorni troviamo i formaggi che, prima di essere commercializzati, vengono lasciati maturare per un periodo compreso tra i 30 giorni e i 6 mesi o più, in modo da acquisire caratteristiche organolettiche e tradizionali che li differenziano dagli altri formaggi.
Tale periodo viene definito come stagionatura, cioè l’intervallo di tempo in cui il formaggio viene sottoposto ad un trattamento di maturazione, salatura e infine riposo. Il grana padano, il parmigiano reggiano, il pecorino e tanti altri rientrano in questa famiglia, essendo formaggi a stagionatura superiore di 30 giorni.
Ovviamente in questa sezione compaiono anche i formaggi "extra", ossia formaggi molto particolari, poco conosciuti dal grande pubblico, ma con un ottimo utilizzo nelle cucine della grande ristorazione. Ci riferiamo a: Cacio di fossa, Formaggio Bastardo, il formaggio di pura capra e molti altri.
Scoprili tutti navigando la famiglia dei formaggi a stagionatura suoperiore ai 30 giorni!
-
Fresco
Asiago pressato dop
-
Fresco
Camembert paysan breton
-
Fresco
Grana padano 16 mesi 300 gr dop
-
Fresco
Parmigiano reggiano 16 mesi
-
Fresco
Formaggio grattugiato mix
-
Fresco
Emmenthal bavarese a meta'
-
Fresco
Gorgonzola novara dop ottavi
-
Fresco
Asiago pressato dop forma
-
Fresco
Formaggio grattugiato mix agriform
-
Fresco
Gorgonzola dop naturas ottavi
-
Fresco
Asiago a quarti
-
Fresco
Asiago crosta nera pressato a quarti
-
Fresco
Montasio a meta'
-
Fresco
Formaggio dolceselva a quarti
-
Fresco
Gran moravia sottovuoto
-
Fresco
Gran moravia grattugiato
-
Fresco
Bastardo nero del grappa a quarti
-
Fresco
Formaggio fior del monte
-
Fresco
Formaggio pratomagno vecchio a quarti
-
Fresco
Formaggio quadrellone per piastra