RICETTE INNOVATIVE PER IL BANQUETING
Il corso "Ricette innovative per il Banqueting" va ad offrire numerosi spunti per i menu dedicati agli eventi e in particolar modo ai banchetti.
Partendo da punti fermi come la stagionalità dei prodotti e la tradizione culinaria, lo chef Beppe Maffioli propone diverse idee da inserire nei menu da proporre ai clienti.
Un pomeriggio di dimostrazioni pratiche di cucina.
POSTI ESAURITI
MARTEDI' 17 MARZO - DALLE 15 ALLE 19
Banqueting ovvero organizzazione in cucina e in sala
Il Banqueting necessità di menu particolari, studiati in ogni dettaglio e pianificati per essere pronti per grandi quantità di persone in tempi molto veloci.
Il tutto mantenendo uno standard e una qualità elevata.
Lo chef Beppe Maffioli presenterà alcune idee e soluzioni pratiche, ideali per banchetti ed eventi.
Specialista del risotto, lo chef bresciano e protagonista in Rai, propone una cucina ricercata, sempre mirata all'eccellenza e ai sapori naturali.
Ricette innovative per il banqueting
Il corso dello chef Beppe Maffioli parte da due pilastri di base della cucina: la qualità dei prodotti da lavorare e la preparazione di questi.
Le ricette proposte mostrano come sia possibile usare prodotti alimentari di qualità e mantenere un food cost adeguato. A volte capita che lo chef, negli acquisti, sia troppo concentrato sul prezzo, a discapito della qualità del prodotto da lavorare.
Secondo elemento la preprazione: in cucina bisogna lavorare con metodo e pianificare per tempo sia il menu che il relativo processo di preparazione. Come si fa? Con piccoli accorgimenti che aiutano a lavorare in maniera più efficace.
Docente: Beppe Maffioli
Il docente Beppe Maffioli, noto chef del ristorante Carlo Magno di Brescia e docente alla Cast Alimenti, è particolarmente noto per la sue abilità nella preparazione del risotto. Attualmente sta seguendo anche una rubrica culinaria su RaiTre.
Il numero massimo di partecipanti è di 40 persone che seguiranno 4 ore di formazione intensiva nell'unica data del 17 Marzo, dalle 15 alle 18, seguirà poi una particolare degustazione.
È prevista una quota di iscrizione di € 40,00 + IVA (22%) per partecipante.
Il pagamento anticipato potrà avvenire tramite agente o bonifico bancario a: CASSA RISPARMIO DEL VENETO AG.SELVAZZANO IBAN IT 38 Q 06225 62890 07400504483B e nella causale riportare titolo del corso. Seguirà fattura a parte.
L'iscrizione al corso è valida solo se il pagamento è avvenuto entro il 9 Marzo 2015.
POSTI ESAURITI