Dryaged cuberoll

SKU03154835

DISPONIBILE
Fresco
Nuovo arrivo: No
Descrizione
La prussiana è una carne eccezionale che arriva dalla polonia settentrionale (l.ex prussia) che dopo piu di 30 giorni di frollattura nelle celle dryaged di polostore esalta ulteriormente le proprie caratteristiche. si ottiene dalla parte posteriore del bovino e si può considerare la fetta più pregiata della lombata bovina. e. una carne molto tenera e gustosa grazie all.ampia presenza della parte grassa (marezzata). al palato, presenta un sapore autentico e sofisticato con della noti dolci, derivate dall.alimentazione dei bovini, ai quali viene data della barbabietola da zucchero durante l.ultima fase dell.allevamento prima della macellazione. si può preparare al barbecue o alla piastra, cuocendo la carne al massimo punto o al sangue, senza preoccuparsi di alterare le caratteristiche originarie, che anzi vengono invece poste in risalto con la cottura.
SCHEDA TECNICA
Marchio: Polo insieme a te in cucina
Provenienza:
Polonia

L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo e il peso riportato è da considerarsi indicativo.

Le schede tecniche dei prodotti possono subire modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso, fare sempre affidamento all'etichetta del prodotto per quanto concerne ingredienti, allergeni e modalità di utilizzo.

ARTICOLI E INIZIATIVE

PRODOTTI 
Cucina autunnale del Nord Italia: tra bollito e brasato
In questo articolo parliamo della cucina tipica autunnale del Nord Italia, in particolare di due metodi di cottura della carne: il bollito e il brasato. Riportiamo poi una selezione accurata di prodotti di qualità che disponiamo a catalogo e che si prestano a queste due preparazioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Zucca, il frutto autunnale per eccellenza!
Scopri di più sulla zucca: il frutto autunnale dalle molteplici proprietà e preparazioni dalle antiche tradizioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
RICETTE  PRODOTTI 
Castelmagno DOP: origini e caratteristiche
L’approfondimento di questa settimana pone il proprio focus su un formaggio erborinato a pasta semidura, tipico della zona del cuneese: parliamo del Castelmagno DOP.
9 ott 2025
Leggi ora l’articolo