Farina 0 5072 petra

SKU09989745

DISPONIBILE
Secco
Nuovo arrivo: No
Descrizione
Farina indicata per pizza al piatto, pizza in teglia e focaccia, pizza in pala alla roma. i prodotti ottenuti sono caratterizzati da una spiccata friabilita'. la presenza del germe di grano esalta le caratteristiche sensoriale della farina conferendo ai prodotti un aroma caratteristico ed una masticabilità molto facile. umidita': max 15.5% w: 320-340 assorbimento panificabile dei liquidi: elevato fino a 85%
SCHEDA TECNICA
Consigli utilizzo:
è consigliata una gestione a temperatura ambiente fino a 16 ore oppure a controllo refrigerato a +4 gradi fino a oltre 48 ore.
Modalità conservazione:
è fondamentale mantenere il prodotto rialzato da terra, non appoggiato alle pareti e pulire constantemente la zona circostante. conservare tra 20 e 22 gradi e utilizzare il prodotto entro 10 giorno dall'apertura al fine di mantenere inalterate le caretteristiche.
Descrizione confezione:
Sacco di carta
Marchio: Petra
Provenienza:
Italia
Origine materie prime:
Comunità europea
Ingredienti:
Farina di grano tenero tipo 0, germe di grano tenero stabilizzato
Allergeni:
Glutine

L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo e il peso riportato è da considerarsi indicativo.

Le schede tecniche dei prodotti possono subire modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso, fare sempre affidamento all'etichetta del prodotto per quanto concerne ingredienti, allergeni e modalità di utilizzo.

ARTICOLI E INIZIATIVE

PRODOTTI 
Cucina autunnale del Nord Italia: tra bollito e brasato
In questo articolo parliamo della cucina tipica autunnale del Nord Italia, in particolare di due metodi di cottura della carne: il bollito e il brasato. Riportiamo poi una selezione accurata di prodotti di qualità che disponiamo a catalogo e che si prestano a queste due preparazioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Zucca, il frutto autunnale per eccellenza!
Scopri di più sulla zucca: il frutto autunnale dalle molteplici proprietà e preparazioni dalle antiche tradizioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
RICETTE  PRODOTTI 
Castelmagno DOP: origini e caratteristiche
L’approfondimento di questa settimana pone il proprio focus su un formaggio erborinato a pasta semidura, tipico della zona del cuneese: parliamo del Castelmagno DOP.
9 ott 2025
Leggi ora l’articolo