Croissant integrale al miele 90 gr 48 pz

SKU07202302

DISPONIBILE
Congelato
Nuovo arrivo: No
Descrizione
Croissante integrale con semi vari e farcitura al miele, surgelato
SCHEDA TECNICA
Consigli utilizzo:
Cuocere in forno ventilato a 170 gradi per 21/23 minuti; in forno tradizionale a 160 gradi per 28/30 minuti
Modalità conservazione:
A -18 gradi
Descrizione confezione:
Buste
Marchio: Delifrance
Ingredienti:
Farina di grano tenero, acqua, burro 17%, farcitura 16.5% (miele 50%, sciroppo di glucosio-fruttosio, acqua, amido modificato, gelificante: e440, aroma naturale), farina integrale di grano tenero 3.5%, lievito, zucchero, glutine di grano tenero, semi 1.4% (lino scuro, girasole, papavero), uova, sale, agente di trattamento della farina: e300, enzima
Allergeni:
Contiene glutine, latte, uova può contenere tracce di soia e frutta a guscio
Peso netto pezzo:
90 gr
Pezzi per confezione:
48

L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo e il peso riportato è da considerarsi indicativo.

Le schede tecniche dei prodotti possono subire modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso, fare sempre affidamento all'etichetta del prodotto per quanto concerne ingredienti, allergeni e modalità di utilizzo.

ARTICOLI E INIZIATIVE

PRODOTTI 
Cucina autunnale del Nord Italia: tra bollito e brasato
In questo articolo parliamo della cucina tipica autunnale del Nord Italia, in particolare di due metodi di cottura della carne: il bollito e il brasato. Riportiamo poi una selezione accurata di prodotti di qualità che disponiamo a catalogo e che si prestano a queste due preparazioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Zucca, il frutto autunnale per eccellenza!
Scopri di più sulla zucca: il frutto autunnale dalle molteplici proprietà e preparazioni dalle antiche tradizioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
RICETTE  PRODOTTI 
Castelmagno DOP: origini e caratteristiche
L’approfondimento di questa settimana pone il proprio focus su un formaggio erborinato a pasta semidura, tipico della zona del cuneese: parliamo del Castelmagno DOP.
9 ott 2025
Leggi ora l’articolo