Carciofi pastellati orogel

SKU01010908

DISPONIBILE
novità
Congelato
Nuovo arrivo: Si
Descrizione
Preparazione gastronomica surgelata a base di carciofi
SCHEDA TECNICA
Consigli utilizzo:
Forno ventilato: stendere il prodotto ancora surgelato, senza sovrapporlo, in una teglia e mettere in forno ventilato preriscaldato a 200 c per circa 15 minuti, girando di tanto in tanto fino a doratura desiderata. friggitrice: versare il prodotto ancora surgelato in olio bollente a 185 c e friggere per 6 minuti fino a che non risulti dorato e croccante, scolare e asciugare con la carta da fritto. regolare di sale e servire.
Modalità conservazione:
A -18 gradi
Descrizione confezione:
Busta
Marchio: Orogel
Provenienza:
Italia
Ingredienti:
Carciofi 55%, farina di mais, acqua, olio di semi di girasole, farina di frumento, sale, aromi naturali
Allergeni:
Contiene glutine può contenere tracce di senape, uova, soia, latte

L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo e il peso riportato è da considerarsi indicativo.

Le schede tecniche dei prodotti possono subire modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso, fare sempre affidamento all'etichetta del prodotto per quanto concerne ingredienti, allergeni e modalità di utilizzo.

ARTICOLI E INIZIATIVE

PRODOTTI 
Pecorino stagionato in grotta: il sapore artigianale della tradizione toscana
Il Pecorino Grotta delle Fate del Caseificio Seggiano è il frutto di una sapiente lavorazione artigianale e della ricerca continua di nuove lavorazioni per riscoprire gli antichi sapori del pecorino di una volta.
29 mag 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Carni morbide e deliziose: ecco l’astice europeo
L'astice europeo, simile all'astice americano, vive nell'Oceano Atlantico orientale, offre prelibati piatti in cucina e richiede specifiche normative per la sua conservazione.
29 mag 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Capesante del Pacifico: tutto il sapore del mare!
In questo articolo parliamo di un prodotto sublime e senza tempo: la capasanta del Pacifico, un mollusco bivalvo usato per preparare tantissimi piatti deliziosi, con una polpa divisa in due parti (una arancione più morbida e una biancastra molto più consistente).
22 mag 2025
Leggi ora l’articolo