French rack agnello artico

SKU03073051

DISPONIBILE
promo
Congelato
Nuovo arrivo: No
Descrizione
L'agnello norvegese dona una carne unica nel suo genere, sia per sapidità che per consistenza. l'unicità di queste carni è data dall'ambiente in cui l'animale cresce: aria pulita, acqua pura, erbe appena sbocciate dopo lo scioglimento del manto nevoso che ne conserva i germogli e li rende croccanti. la carne risulta sempre di un rosa chiaro, dolce e croccante anche da cruda. il tomahawk o french rack è sicuramente la parte più pregiata ed accattivante di questo agnello, qui tutte le caratterisitche vengono esaltate con una semplice preparzione in padella o alla griglia. non stiamo parlando di carni d'agnello tradizionale.l'importante è dorarne il grasso, che non ha eguali nel mondo delle carni, raccomandiamo un servizio al sangue.
SCHEDA TECNICA
Consigli utilizzo:
Consumare previa cottura
Modalità conservazione:
A -18c
Marchio: Northlamb
Provenienza:
Norvegia
Origine materie prime:
Norvegia
Ingredienti:
Agnello
Allergeni:
Non contiene allergeni

L’immagine del prodotto è da ritenersi a titolo esemplificativo e il peso riportato è da considerarsi indicativo.

Le schede tecniche dei prodotti possono subire modifiche e/o aggiornamenti senza preavviso, fare sempre affidamento all'etichetta del prodotto per quanto concerne ingredienti, allergeni e modalità di utilizzo.

ARTICOLI E INIZIATIVE

PRODOTTI 
Cucina autunnale del Nord Italia: tra bollito e brasato
In questo articolo parliamo della cucina tipica autunnale del Nord Italia, in particolare di due metodi di cottura della carne: il bollito e il brasato. Riportiamo poi una selezione accurata di prodotti di qualità che disponiamo a catalogo e che si prestano a queste due preparazioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
PRODOTTI 
Zucca, il frutto autunnale per eccellenza!
Scopri di più sulla zucca: il frutto autunnale dalle molteplici proprietà e preparazioni dalle antiche tradizioni.
21 ott 2025
Leggi ora l’articolo
RICETTE  PRODOTTI 
Castelmagno DOP: origini e caratteristiche
L’approfondimento di questa settimana pone il proprio focus su un formaggio erborinato a pasta semidura, tipico della zona del cuneese: parliamo del Castelmagno DOP.
9 ott 2025
Leggi ora l’articolo