6 ago 2025
Porcupine Prawns, gli scampi pregiati dei mari d’Irlanda
Dalle fredde e limpide acque dei mari irlandesi, gli Scampi Porcupine sono considerati tra i migliori al mondo per la dolcezza delle carni, con un occhio attento all’impatto ambientale.

Scampi Porcupine: l’eccellenza del mare d’Irlanda che conquista la cucina gourmet
Dove si pescano gli Scampi Porcupine?
A circa 180 km a sud-ovest delle coste dell’Irlanda, nel cuore dell’Oceano Atlantico, si trova Porcupine Bank, un’area marina ricca di biodiversità. È qui che vengono pescati i rinomati Scampi Porcupine, considerati una delle migliori varietà di scampi al mondo per qualità, sapore e sostenibilità.
Caratteristiche degli Scampi Porcupine
Simili agli scampi siciliani, gli Scampi Porcupine si distinguono per una colorazione leggermente più chiara e per una caratteristica corona arancione sulla testa. Ma è la loro polpa dolce, morbida e delicata a renderli così apprezzati dagli chef e dai buongustai di tutto il mondo.
Una pesca sostenibile e certificata
Questi crostacei rappresentano una delle principali fonti di reddito per i pescatori irlandesi, grazie a una pesca artigianale e responsabile. Oltre duemila pescherecci, per lo più di piccole dimensioni (sotto i 10 metri), operano in modo sostenibile. Una trentina di imbarcazioni più grandi sono dotate di moderni sistemi di congelamento istantaneo a -196 °C, in grado di preservare al meglio la freschezza del pescato.
Il segreto della qualità: il "riposo" sul ghiaccio
Un dettaglio importante? Gli scampi appena pescati vengono adagiati per alcuni minuti su un letto di ghiaccio. Questo consente di abbassare il livello di adrenalina nei crostacei, rendendo la carne ancora più dolce e gustosa. Solo dopo questo breve “riposo”, gli scampi vengono surgelati con una tecnica che mantiene intatte le proprietà organolettiche del prodotto.
Scampi Porcupine: certificazione di qualità irlandese
A tutelare l’intera filiera interviene il BIM (Bord Iascaigh Mhara), ente governativo irlandese che promuove la pesca responsabile. I prodotti vengono etichettati con il marchio “Irish Responsible Fishing”, garanzia di sostenibilità ambientale, tracciabilità e qualità superiore.
Come cucinare gli Scampi Porcupine
Gli Scampi Porcupine sono perfetti per molte ricette, in particolare:
Crudi: serviti come crudité con un filo d’olio EVO e qualche goccia di limone.
Primi piatti gourmet: come linguine agli scampi, risotti ai crostacei o zuppe di mare.
Preparazioni raffinate: ideali anche per piatti d’alta cucina e food pairing con vini bianchi o bollicine.
Perché scegliere gli Scampi Porcupine
Chi cerca il meglio del mare, non può ignorare gli Scampi Porcupine. Sono eticamente pescati, eccezionalmente saporiti, certificati per qualità e sostenibilità, e rappresentano un vero gioiello per la cucina italiana e internazionale.
I NOSTRI SCAMPI PORCUPINE
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.