14 ago 2024
Social network e attività di ristorazione: 7 suggerimenti utili!
Gestire i social per un’attività di ristorazione non è semplice, serve tempo e dedizione ma l’incremento di relazioni con i clienti è assicurato. In quest'articolo troverai 7 suggerimenti che ti aiuteranno a migliorare l'immagine del tuo locale!

Social network
Il punto fondamentale su cui focalizzarsi è sicuramente il dialogo con il cliente, considerato ormai un’arte. Se dialogando di persona con il cliente ci si assicura una relazione positiva, è mantenendo il rapporto con la clientela che ci si afferma nel web e sui social.Ecco perché esistono delle indicazioni utili che, se rispettate, permettono di lavorare bene sul web e soprattutto di mantenere attivo il rapporto con la clientela.
Vediamole nel dettaglio:
- Primo: trasparenza. Chi sta sul web, dev'essere trasparente con tutti i suoi clienti. Oltre che manifestarla direttamente al cliente nel locale, è importante utilizzarla nel trattare i giudizi e le recensioni come consigli e suggerimenti;
- Secondo: considerare la qualità dei fan e non solo il numero. Non importa quanti follower abbia la pagina del ristorante, l’importante è il profilo;
- Terzo: Feedback e recensioni dei clienti. I social media offrono agli utenti la possibilità di lasciare recensioni e commenti sul proprio ristorante. Questi feedback possono essere preziosi per migliorare il servizio e la qualità del cibo offerti. Inoltre, le recensioni positive possono fungere da pubblicità gratuita e convincere potenziali clienti a provare il ristorante. È importante cercare di rispondere sempre a tutti i commenti, perfino a quelli negativi, anche con un semplice grazie;

- Quarto: rispondere in modo personale. Se rispondere ai commenti e alle interazioni è importante, rispondere in modo personale è fondamentale. I clienti non sono tutti uguali, di conseguenza trattarli per nome e cognome e rispondere con un pensiero personale ne determina un rapporto confidenziale, al pari di quello reale;
- Quinto: dare informazioni utili. I social sono strumenti di relazione e di scambio di informazioni, per questo è essenziale fornire più informazioni possibili. Per un ristoratore è interessante suscitare interesse e il web può essere strumento da cui prendere spunto: ricette, consigli, recensioni, video sulla preparazione dei piatti ecc;
- Sesto: far conoscere i prodotti. Le immagini e i video stimolano il desiderio dei clienti, per questo è importante creare più stimoli visivi possibili.
- Settimo: promozione delle offerte speciali. I social media consentono di promuovere offerte speciali, sconti o eventi tematici che il ristorante potrebbe organizzare. Questo può incentivare i clienti a visitare il ristorante e a provare nuovi piatti o esperienze.
In sintesi, i social media sono importanti nella ristorazione poiché permettono di aumentare la visibilità del ristorante, favorire il coinvolgimento dei clienti e ottenere feedback.
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.