5 set 2022
Tartare di gambero rosso, una vera prelibatezza!
L’approfondimento di questa settimana vede come protagonista un prodotto unico per gusto e prelibatezza: parliamo della tartare di gambero, un piatto raffinato ed elegante.

Il gambero rosso di Mazara del Vallo
Il gambero rosso di Mazara del Vallo (o ammaru russu siciliano) è una specialità di gambero che viene pescato essenzialmente nelle acque del Mar Mediterraneo.
Viene considerato una vera prelibatezza grazie alle sue carni bianche e compatte, il suo sapore unico e il suo colore rosso intenso e brillante.
Questo pesce è tra i crostacei più pregiati in assoluto, uno dei crudi di mare per eccellenza più apprezzati dagli chef.
Gambero rosso di Mazara del Vallo: la sua provenienza
Questo crostaceo prende il nome da Mazara del Vallo, una piccola cittadina sicula che si affaccia sul Mar Mediterraneo e che dista poco più di 200 km dalle coste del Nord Africa.
É nel porto di questa città che da molti anni si riuniscono le flotte di pescherecci per pescare i gamberi rossi del Canale di Sicilia, con battute che possono durare anche più di un mese.
Questi pescherecci si sono distinti nel tempo grazie alla tecnica utilizzata per la pesca di crostacei, ovvero in acque profonde. Questa è una conseguenza dovuta all’habitat del gambero, che vive a circa 700 metri di profondità nella zona fao 37.2 che si estende non solo nelle acque italiane, ma arriva anche fino a Cipro e la Turchia.

La tartare di gambero rosso
Lo sappiamo bene, per molti il gambero è una pietanza quasi afrodisiaca. Ecco che la tartare di gamberi è sicuramente una ricetta veloce da realizzare, raffinata e dal gusto irrinunciabile.
Nello specifico, il gambero rosso di Mazara è noto per avere un sapore inconfondibile, che evidenza l’ambiente marino in cui vive. Ecco perché il modo migliore per gustare questo crostaceo è sicuramente mangiarlo crudo, ad una temperatura di servizio di circa 15°C.
Il prodotto evidenziato infatti è il crudo del gambero lavorato a tartare, confezionato in cartoni da 24 pezzi del peso di 50 gr. Già abbattuto e congelato, il prodotto che offriamo è già pronto per essere servito dopo lo scongelamento. Ma in che modo?
Ti stai forse chiedendo come potresti condire la tartare di gambero rosso? Stai pensando a dei modi alternativi per presentare questo piatto tramite un bilanciamento di profumi e consistenze?
Senza ombra di dubbio vi sono molteplici ricette che hanno come protagonista la tartare di gamberi rossi, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Ad esempio, puoi servire la tua tartare di gamberi rossi con:
- del sedano e della mela verde;
- dell’olio alla menta e del mango;
- dei semi di sesamo e della crema di avocado;
- dell‘hummus di ceci e dell’avocado;
- dello zenzero e della menta;
- dell’olio extra vergine di oliva e del pompelmo rosa.
Sicuramente è interessante anche l’utilizzo del prodotto per sushi crudo o per antipasti alla griglia.
Vorresti comprare la nostra tartare di gambero rosso? Clicca qui per avere informazioni sul prodotto e, se desideri, acquistarlo!
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.