30 nov 2023
10 ottime creme da abbinare al pandoro e al panettone
In questo articolo parliamo delle creme che soprattutto durante le cene e i pranzi natalizi diventano le protagoniste indiscusse assieme al pandoro e al panettone. Ecco che, proprio per questo motivo, riportiamo ben 10 creme morbide, soffici e golose che puoi abbinare al tuo pandoro o panettone.
10 creme perfette sia come accompagnamento che come farcitura dei dolci natalizi
Alcuni mangiano il pandoro e il panettone senza niente, in purezza.
Ad altri invece piace accompagnare a questi dolci natalizi varie creme. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di riportare ben 10 creme che puoi riproporre durante le festività.
#1. Crema chantilly.
Molto utilizzata per farcire torte e bignè, la crema chantilly viene anche proposta a parte per accompagnare diverse fette di torta. Questa è una crema veramente semplice da realizzare in quanto è composta solo da panna fresca, zucchero a velo e, se lo si desidera, si può aggiungere della bacca di vaniglia per aromatizzare.
#2. Crema al mascarpone.
Estremamente popolare soprattutto nel periodo delle feste, la crema al mascarpone è molto adatta ad accompagnare panettone e pandoro. Questa crema ha come ingrediente principale il mascarpone, al quale vengono aggiunti le uova, lo zucchero e il rum.
#3. Crema ganache.
Di origine francese, questa crema viene realizzata con panna e cioccolato (a seconda dei propri gusti, sarà possibile usare il cioccolato bianco, fondente, al latte o alla gianduia).
É possibile ottenere una ganache liquida oppure solita: ovviamente per ottenere una ganache particolarmente densa sarà necessario aumentare la quantità di cioccolato rispetto a quella della panna liquida.
#4. Crema pasticcera.
Stiamo parlando della crema per eccellenza usata per farcire dolci, briosche, bignè, crostate.
Il procedimento per creare la crema pasticcera è molto semplice e gli ingredienti da utilizzare sono pochi (tuorli d’uovo, zucchero, farina, latte, vaniglia o buccia di limone grattugiata).
#5. Crema pasticcera alle mandorle.
Ricca di gusto e senza glutine e lattosio, la crema pasticcera alle mandorle ha una consistenza adatta per realizzare la farcitura di torte.
Questa crema – che può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni coperta da pellicola – è caratterizzata da una preparazione simile alla crema pasticcera classica e si contraddistingue ovviamente per l’utilizzo del latte di mandorla.
#6. Crema diplomatica.
Questa crema nasce dalla fusione della crema pasticcera e della crema chantilly, solitamente in proporzioni di 2/3 e 1/3 e 2/3 circa. La crema diplomatica può essere usata per arricchire le torte (come la crostata, la millefoglie, il pandoro, il panettone o la famosissima torta diplomatica) o per accompagnare la frutta fresca di stagione.
#7. Crema pasticcera al cioccolato.
Dalla consistenza vellutata, la crema pasticcera al cioccolato è una variante della crema pasticcera classica ed è indicata soprattutto per valorizzare i dolci dalla consistenza asciutta.
Si consiglia di utilizzare del cioccolato fondente con il 55% di cacao, proprio per garantire la giusta dolcezza e consistenza. Inoltre, relativamente all’aromatizzazione, nella crema pasticcera al cioccolato si può aggiungere la classica bacca di vaniglia o della scorza d’arancia non trattata.
#8. Zabaione.
Formata da tre ingredienti (tuorli d’uovo, zucchero e marsala), la crema zabaione è una delle farciture più utilizzate in pasticceria. Parliamo di una crema crema leggera, più soffice della crema pasticcera, ma meno liquida di quella inglese ed è perfetta sia da gustare al cucchiaio e sia per accompagnare i dolci.
#9. Crema al limone.
Dalla consistenza liscia e morbida, la crema al limone racchiude un intenso sapore di limone, dolcissimo e non acre. Composta da latte, zucchero, farina, tuorli d’uovo e limone, questa crema è perfetta anche in sostituzione della classica crema pasticcera.
#10. Crema al burro.
La crema al burro (conosciuta anche come buttercream frosting) è una crema estremamente versatile che può essere aromatizzata con diversi ingredienti come la cannella, il limone, il caffè, il cardamomo o la vaniglia. Solitamente questa crema viene soprattutto usata per rivestire torte, basti semplicemente far riferimento alla Carrot Cake o alla torta Red Velvet.
SCOPRI ORA ALCUNE DELLE NOSTRE DELIZIOSE CREME
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.