| Registrati Accedi
OroCommerce
Tutte le categorie
Attrezzature
Pulizia
Abbigliamento per la ristorazione
Prodotti di servizio
Bevande
Analcolici
Birre
Preparati per bevande
Superalcolici
Vini
Bianchi
Rosati
Rossi
Carne
Bovino
Basi per carnicci e carnicci
Bistecche e costate con osso tagliate
Bistecche e costate senza osso tagliate
Carni da fettine
Carni per arrosti brasati e spezzatini e bolliti
Filetti
Frattaglie
Macinati e preparati
Posteriori e cosce intere
Roastbeef e cuberoll senz'osso
Roastbeef e tronchetti con osso
Specialità per barbecue
Equino
Ovino
Pollame & animali da cortile
Preparati di carne
Selvaggina
Suino
Vitello
Esotica
Cereali
Farine
Panificati
Pasta
Riso
Condimenti
Aceto
Olio
Sale e spezie
Salse
Sughi
Detergenza
Prodotti per il bagno
Prodotti per la cucina
Prodotti per l'igiene personale
Prodotti di servizio
Fingerfood
Basi
Decori
Pronti
Formaggi latticini uova
Burro e materie grasse
Latte e yogurt
Mozzarelle
Uova
Formaggi di latte vaccino
Formaggi di capra
Formaggi di pecora
Frutta e verdura
Frutta
Legumi
Verdura
Minestre e zuppe
Minestre
Omogeneizzati
Preparati per brodi
Zuppe
Pasticceria
Basi, decori e farciture
Confetture, creme e miele
Dessert
Gelati e sorbetti
Ittico
Conservati e scatolame
Crostacei
Mollame
Molluschi
Pesci
Preparazioni a base di pesce
Prima colazione
Dolci
Bevande
Salumi
Cotti
Insaccati
Stagionati
Snack
Snack dolci
Snack salati
  • Tutte le categorie
    Attrezzature
    • Pulizia
    • Abbigliamento per la ristorazione
    • Prodotti di servizio
    Bevande
    • Analcolici
    • Birre
    • Preparati per bevande
    • Superalcolici
    • Vini
    • Bianchi
    • Rosati
    • Rossi
    Carne
    • Bovino
    • Basi per carnicci e carnicci
    • Bistecche e costate con osso tagliate
    • Bistecche e costate senza osso tagliate
    • Carni da fettine
    • Carni per arrosti brasati e spezzatini e bolliti
    • Filetti
    • Frattaglie
    • Macinati e preparati
    • Posteriori e cosce intere
    • Roastbeef e cuberoll senz'osso
    • Roastbeef e tronchetti con osso
    • Specialità per barbecue
    • Equino
    • Ovino
    • Pollame & animali da cortile
    • Preparati di carne
    • Selvaggina
    • Suino
    • Vitello
    • Esotica
    Cereali
    • Farine
    • Panificati
    • Pasta
    • Riso
    Condimenti
    • Aceto
    • Olio
    • Sale e spezie
    • Salse
    • Sughi
    Detergenza
    • Prodotti per il bagno
    • Prodotti per la cucina
    • Prodotti per l'igiene personale
    • Prodotti di servizio
    Fingerfood
    • Basi
    • Decori
    • Pronti
    Formaggi latticini uova
    • Burro e materie grasse
    • Latte e yogurt
    • Mozzarelle
    • Uova
    • Formaggi di latte vaccino
    • Formaggi di capra
    • Formaggi di pecora
    Frutta e verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Verdura
    Minestre e zuppe
    • Minestre
    • Omogeneizzati
    • Preparati per brodi
    • Zuppe
    Pasticceria
    • Basi, decori e farciture
    • Confetture, creme e miele
    • Dessert
    • Gelati e sorbetti
    Ittico
    • Conservati e scatolame
    • Crostacei
    • Mollame
    • Molluschi
    • Pesci
    • Preparazioni a base di pesce
    Prima colazione
    • Dolci
    • Bevande
    Salumi
    • Cotti
    • Insaccati
    • Stagionati
    Snack
    • Snack dolci
    • Snack salati
Verifica copertura
OroCommerce
  1. Home /
  2. Blog e iniziative /
  3. Fegato alla veneziana: la ricetta del famoso piatto veneto
31 ott 2022
Fegato alla veneziana: la ricetta del famoso piatto veneto
Questa settimana parliamo di un secondo piatto tipico della cucina veneta: il fegato alla veneziana. In primis spiegheremo le origini di questa pietanza per poi presentarne la ricetta.
Carne Secondo piatto

Fegato alla veneziana: il connubio perfetto tra la carne di fegato e le cipolle bianche

Preparato con il fegato di maiale o di vitello, il fegato alla veneziana è un piatto tipico di Venezia conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.

Stiamo parlando di una ricetta semplice ma gustosa che porta con sé una lunga storia.
Vi sono infatti alcune testimonianze dell’utilizzo del fegato in epoca romana: i romani erano soliti a cucinare il fegato insieme ai fichi proprio per coprirne l’odore abbastanza forte. 

Successivamente i veneziani sostituirono i fichi con le cipolle (in veneto le siole) che – proprio come i fichi – smorzavano il gusto deciso del fegato.
Ecco che con il tempo la variante veneziana divenne alquanto apprezzata, tanto da essere citata con la ricetta “Fegato di mongana alla veneziana” (dove la mongana è la vitella da latte) nell’Apicio moderno, un capolavoro fondamentale per la cultura gastronomica italiana scritto nel 1790 da Francesco Leonardi. 


Quali sono gli ingredienti per il fegato alla veneziana?

Gli ingredienti principali per la preparazione di questo piatto tipicamente autunnale e dalla lunga tradizione sono due: il fegato e la cipolla bianca.
La tradizione vorrebbe il fegato di maiale, ma oggi si utilizza generalmente il fegato di vitello (o di vitellone), il quale ha un gusto meno deciso.

Per quanto riguarda la cipolla, è importante usare la cipolla bianca di Chioggia – particolarmente dolce e aromatica – che dovrà essere cucinata lentamente risultando tenerissima, cremosa e ben caramellata.
Gli altri ingredienti del fegato alla veneziana sono il burro, l’olio, il prezzemolo e l’aceto (quest’ultimo  veniva usato soprattutto in passato – visto che non vi erano i frigoriferi – proprio per occultare l’odore acre del fegato). 

Come si prepara il fegato alla veneziana?
Una ricetta tanto semplice quanto ricca di sapori se preparata con gli ingredienti giusti e freschi.
Riportiamo ora di seguito la ricetta del fegato alla veneziana.

Ingredienti per 4 persone:
  • 500 g di fegato di maiale (o di  o vitellone);
  • 2 cipolle bianche abbastanza grosse di Chioggia;
  • 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva;
  • 20 g di burro;
  • un mazzetto di prezzemolo;
  • un po' di aceto di vino bianco; 
  • sale e pepe quanto basta.

Preparazione:

Per prima cosa sciacqua il fegato, asciugalo e taglialo a listarelle.
Successivamente sbuccia le cipolle e tagliale finemente. Fai poi sciogliere il burro in una padella abbastanza grande e unisci l’olio extra vergine d’oliva. Aggiungi poi le cipolle e falle stufare per 15 minuti a fuoco dolce con un pò di aceto. Unisci poi i pezzi di fegato e fallo cuocere velocemente a fuoco alto per 5 minuti (avendo cura di muovere la padella quando giungi a metà cottura), salare e pepare. Una volta cotto servi il fegato alla veneziana con del prezzemolo tritato sopra. 

Ricorda che in questa preparazione i tempi di cottura sono importantissimi: è fondamentale non cuocere troppo il fegato, proprio per non renderlo sgradevole e gommoso.
Si consiglia inoltre di consumare il fegato alla veneziana appena fatto: questo perché, se riscaldato, potrebbe indurirsi.

Il fegato alla veneziana è ottimo se accompagnato con della polenta di mais (sia morbida che a fette) o con del purè di patate: queste due pietanze riescono ad esaltare molto bene il gusto del fegato. 
Per quanto riguarda le bevande, invece, il fegato alla veneziana può essere accostato a un buon bicchiere di vino rosso (possibilmente corposo) o eventualmente una birra rossa (che va a contrastare il sapore abbastanza deciso del piatto).
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a commerciale@poloristorazione.it o contattaci al numero +39 0499998411.
Carne Secondo piatto
EVENTI
RICETTE
PRODOTTI
PAROLE CHIAVE
Carne Pesce Dolci Festivi Primo piatto Secondo piatto Alimenti autunnali Formaggi e latticini Condimenti Salumi Cereali
ARTICOLI RECENTI
RICETTE
Dolci e torte per San Valentino
Questa settimana trattiamo un argomento che caratterizzerà Martedì prossimo, ossia San Valentino. In particolare, in questo articolo parleremo brevemente di questa ricorrenza, riporteremo una ricetta e alcuni dei nostri dolci che puoi acquistare direttamente dal nostro store online.
6 feb 2023
PRODOTTI
Pizza monoporzione gourmet, una sicurezza per il tuo locale!
Questa settimana il nostro approfondimento tratta i prodotti gourmet della famiglia Menchetti, ottime basi pizza già farcite e pronte in 5 minuti!
30 gen 2023
polo-logo
Polo SPA
Via San Benedetto, 44/A
Z. I. - 35037 Teolo (PD)
Tel. + 39 049 9998411
Fax + 39 049 9998400
commerciale@poloristorazione.it

Azienda

  • Profilo e province servite
  • Polo Store
  • Macelleria interna
  • Gel Group, Amico Freddo e Natura’s
  • Il nostro staff
  • Processo produttivo
  • I nostri numeri
  • Lavora con noi

Blog

Contatti

Informazioni utili

  • Gestione resi
  • Condizioni di vendita
Seguici su
P.IVA e C.F. 00829240282
Capitale sociale 5.000.000 € i.v.
Informativa sulla Privacy
Cookie policy