Polo Ristorazione
| Registrati Accedi
Tutte le categorie
Attrezzature
Abbigliamento ho.re.ca.
Prodotti di servizio
Pulizia
Bevande
Analcolici
Birre
Latte
Succhi,te',caffè e infusi
Superalcolici
Vini
Bianchi
Rosati
Rossi
Carne
Bovino
Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
Bistecche e costate con osso tagliate
Bistecche e costate senza osso tagliate
Carni da fettine
Carnicci e macinati
Filetti
Frattaglie
Posteriori e cosce intere
Roastbeef e cuberoll senz'osso
Roastbeef e tronchetti con osso
Specialità per barbecue
Equino
Ovino
Pollame & animali da cortile
Preparati di carne
Altri preparati
Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
Cotolette
Hamburger e polpette
Rotoli di carne
Rane, lumache
Selvaggina
Suino
Vitello
Cereali
Croissant, biscotti e merendine
Farine
Panificati
Pasta
Riso
Condimenti e brodi
Aceto
Brodi
Olio
Sale e spezie
Salse
Sughi
Detergenza
Prodotti per il bagno
Prodotti per l'igiene personale
Prodotti per la cucina
Fette biscottate
Croissant, biscotti e merendine
Fingerfood
Basi da farcire
Decorazioni
Salatini, stuzzichini
Formaggi latticini uova
Burro e materie grasse
Formaggi di capra
Formaggi di latte vaccino
Formaggi di pecora
Latte
Mozzarelle
Uova
Yogurt
Frutta e verdura
Frutta
Legumi
Patate
Sughi
Verdura
Ittico
Conservati e scatolame
Crostacei
Molluschi
Pesci interi e filetti
Preparati a base di pesce
Marmellate,miele e spalmabili
Farciture e creme
Muesli e cereali
Croissant, biscotti e merendine
Pasticceria
Basi e decori
Croissant, biscotti e merendine
Dessert e torte
Farciture e creme
Gelati e sorbetti
Mignon
Zucchero e dolcificanti
Piatti pronti
Antipasti
Contorni pronti
Primi piatti pronti
Secondi piatti pronti
Salumi
Cotti e mortadelle
Insaccati
Stagionati
  • Tutte le categorie
    Attrezzature
    • Abbigliamento ho.re.ca.
    • Prodotti di servizio
    • Pulizia
    Bevande
    • Analcolici
    • Birre
    • Latte
    • Succhi,te',caffè e infusi
    • Superalcolici
    • Vini
    • Bianchi
    • Rosati
    • Rossi
    Carne
    • Bovino
    • Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
    • Bistecche e costate con osso tagliate
    • Bistecche e costate senza osso tagliate
    • Carni da fettine
    • Carnicci e macinati
    • Filetti
    • Frattaglie
    • Posteriori e cosce intere
    • Roastbeef e cuberoll senz'osso
    • Roastbeef e tronchetti con osso
    • Specialità per barbecue
    • Equino
    • Ovino
    • Pollame & animali da cortile
    • Preparati di carne
    • Altri preparati
    • Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
    • Cotolette
    • Hamburger e polpette
    • Rotoli di carne
    • Rane, lumache
    • Selvaggina
    • Suino
    • Vitello
    Cereali
    • Croissant, biscotti e merendine
    • Farine
    • Panificati
    • Pasta
    • Riso
    Condimenti e brodi
    • Aceto
    • Brodi
    • Olio
    • Sale e spezie
    • Salse
    • Sughi
    Detergenza
    • Prodotti per il bagno
    • Prodotti per l'igiene personale
    • Prodotti per la cucina
    Fette biscottate
    • Croissant, biscotti e merendine
    Fingerfood
    • Basi da farcire
    • Decorazioni
    • Salatini, stuzzichini
    Formaggi latticini uova
    • Burro e materie grasse
    • Formaggi di capra
    • Formaggi di latte vaccino
    • Formaggi di pecora
    • Latte
    • Mozzarelle
    • Uova
    • Yogurt
    Frutta e verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Patate
    • Sughi
    • Verdura
    Ittico
    • Conservati e scatolame
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci interi e filetti
    • Preparati a base di pesce
    Marmellate,miele e spalmabili
    • Farciture e creme
    Muesli e cereali
    • Croissant, biscotti e merendine
    Pasticceria
    • Basi e decori
    • Croissant, biscotti e merendine
    • Dessert e torte
    • Farciture e creme
    • Gelati e sorbetti
    • Mignon
    • Zucchero e dolcificanti
    Piatti pronti
    • Antipasti
    • Contorni pronti
    • Primi piatti pronti
    • Secondi piatti pronti
    Salumi
    • Cotti e mortadelle
    • Insaccati
    • Stagionati
Verifica copertura
Polo Ristorazione
  1. Home /
  2. Blog e iniziative /
  3. Frittelle di carnevale: storia, curiosità e varianti
6 feb 2025
Frittelle di carnevale: storia, curiosità e varianti
Dolci, saporite, sostanziose: le frittelle di Carnevale sono un piacere irrinunciabile simbolo del Carnevale di Venezia.
Dolci Festivi

Frittelle di Carnevale: le origini del dolce nazionale della Repubblica Serenissima

Tipiche della cucina italiana e in particolar modo della tradizione Veneta, le frittelle di Carnevale sono - assieme alle chiacchiere - dei dolci che assolutamente non possono mancare durante la festa più colorata dell'anno.
Nate a Venezia attorno alla seconda metà del '300, le frittelle (conosciute anche come "fritoe venexiane") venivano lavorate su grandi tavoli di legno esclusivamente dai fritoleri, i quali nel 1600 si costituirono in corporazione (chiamata Associazione dei Fritoleri, composta da 70 lavoratori).
L'impasto delle frittelle - elette dolci nazionali della Repubblica Serenissima nel 1700 - era composto da farina, uvetta, pinoli, uova, zucchero e veniva fritto in enormi padelle sostenute da tripodi per poi esser cosparse di abbondante zucchero. 

Da quanto era apprezzata e presente nella quotidianità la figura del fritolero, la frittella era inoltre presente in diverse opere artistiche e letterarie, basti pensare a:
  • Carlo Goldoni, il quale nella commedia "Il Campiello" parla di Orsola, una fritolera;
  • Pietro Longhi, il quale nella sua tela rappresenta "La venditrice di frittole".

Curiosità sulle frittelle di Carnevale

Riportiamo due piccole curiosità sulle frittelle di Carnevale:
  • Si dice che la ricetta delle frittelle - custodita nella Biblioteca Nazionale Casanatense di Roma - sia il più antico documento relativo alla cucina veneziana.
  • La maggior parte dei dolci tipici del Carnevale vengono fritti. Questo perché in inverno è disponibile una grande quantità di strutto ricavato dai maiali uccisi a Novembre.
    Essendo quindi Febbraio uno dei mesi più freddi, la disponibilità dello strutto era molto alta e dovendolo consumare - ove possibile - si optava per la frittura.
  • A seconda delle regioni in cui si preparano, le frittelle vengono chiamate in diversi modi: "zeppole di Carnevale", "fritoe venexiane", "castagnole" etc.

Le frittelle moderne prendono gusto: c'è l'imbarazzo della scelta


Come ogni ricetta tradizionale, di frittelle ne esistono di tutti i tipi e versioni, di tutte le forme e sono sempre tutte buonissime. Dalle semplici frittelle vuote alle frittelle di Carnevale con lo yogurt, sino a giungere alle frittelle di Carnevale con l'uvetta, alle frittelle di Carnevale ripiene alla crema, alle frittelle di Carnevale con la crema pasticcera, oppure alle frittelle di Carnevale al cioccolato o al cocco. 

Frittelle di Carnevale: la ricetta delle frittelle di mele

Le frittelle di mele di Carnevale sono tra i dolci di Carnevale più amati da grandi e piccini, essendo soffici e davvero golose. 
Riportiamo di seguito la ricetta.

Ingredienti per 4/6 porzioni:
  • 250 g di farina 00;
  • 150 g di latte;
  • 45 g di zucchero;
  • 2 uova;
  • 20 g di Rum;
  • Scorza grattugiata di mezzo limone;
  • 3 mele Renette;
  • 1 pizzico di sale;
  • Olio di semi di arachide;
  • Zucchero a velo vanigliato.
Preparazione:
Setaccia la farina con il lievito, unisci lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, il sale, il rum, il latte e le uova intere.
Mescola tutti gli ingredienti in modo tale da ottenere un composto liscio e fai riposare per 30 minuti.
Nel frattempo sbuccia le mele, elimina il torsolo, tagliale a piccoli cubetti e uniscili alla pastella, amalgamando il tutto.
In un tegame dai bordi alti aggiungi l'olio e portalo a 175°. Preleva un po' di composto e con due cucchiai cerca di formare una pallina per poi adagiarla nell'olio e farla cucinare fino a doratura. Effettua lo stesso procedimento sino a terminare il composto cucinando circa 3/4 frittelle alla volta. Scola le frittelle con una ramina, adagiale sulla carta assorbente, spolvera un po' di zucchero a velo e servile! 
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a commerciale@poloristorazione.it o contattaci al numero +39 0499998411.
Dolci Festivi
EVENTI
RICETTE
PRODOTTI
PAROLE CHIAVE
Carne Pesce Dolci Festivi Primo piatto Secondo piatto Alimenti autunnali Formaggi e latticini Condimenti Salumi Cereali Processi e tecniche Bevande Prima colazione Ciclismo
ARTICOLI RECENTI
PRODOTTI
Preparato per Tiramisù Carte D’Or Professional, un dolce risultato pratico e veloce
Il Preparato per Tiramisù Carte D’Or Professional è pratico, veloce e sempre perfetto. Con vero mascarpone, uova pastorizzate e ricetta senza glutine, garantisce qualità costante e versatilità, anche senza personale esperto
10 lug 2025
PRODOTTI
Tartare di gambero rosso, una vera prelibatezza!
L’approfondimento di questa settimana vede come protagonista un prodotto unico per gusto e prelibatezza: parliamo della tartare di gambero, un piatto raffinato ed elegante.
3 lug 2025
polo-logo
Polo SPA
Via San Benedetto, 44/A
Z. I. - 35037 Teolo (PD)
Tel. + 39 049 9998411
Fax + 39 049 9998400
commerciale@poloristorazione.it

Azienda

  • Profilo e province servite
  • Polo Store
  • Macelleria interna
  • Gel Group, Amico Freddo e Natura’s
  • Il nostro staff
  • Processo produttivo
  • I nostri numeri
  • Lavora con noi

Blog

Contatti

Informazioni utili

  • Gestione resi
  • Condizioni di vendita
Seguici su
P.IVA e C.F. 00829240282
Capitale sociale 5.000.000 € i.v.
Informativa sulla Privacy
Whistleblowing
Cookie policy
CHAT