OroCommerce
| Registrati Accedi
Tutte le categorie
Attrezzature
Pulizia
Abbigliamento ho.re.ca.
Prodotti di servizio
Bevande
Analcolici
Birre
Superalcolici
Vini
Bianchi
Rosati
Rossi
Carne
Bovino
Carnicci e macinati
Bistecche e costate con osso tagliate
Bistecche e costate senza osso tagliate
Carni da fettine
Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
Filetti
Frattaglie
Posteriori e cosce intere
Roastbeef e cuberoll senz'osso
Roastbeef e tronchetti con osso
Specialità per barbecue
Equino
Ovino
Pollame & animali da cortile
Preparati di carne
Selvaggina
Suino
Vitello
Rane, lumache
Cereali
Farine
Panificati
Pasta
Riso
Condimenti e brodi
Aceto
Olio
Sale e spezie
Salse
Sughi
Brodi
Detergenza
Prodotti per il bagno
Prodotti per la cucina
Prodotti per l'igiene personale
Fingerfood
Basi da farcire
Decorazioni
Salatini, stuzzichini
Formaggi latticini uova
Burro e materie grasse
Yogurt
Mozzarelle
Uova
Formaggi di latte vaccino
Formaggi di capra
Formaggi di pecora
Frutta e verdura
Frutta
Legumi
Verdura
Patate
Pasticceria
Basi e decori
Farciture e creme
Dessert e torte
Gelati e sorbetti
Mignon
Ittico
Conservati e scatolame
Crostacei
Molluschi
Pesci interi e filetti
Preparati a base di pesce
Prima colazione
Croissant, biscotti, spalmabili
Latte, succhi, caffe', infusi
Salumi
Cotti e mortadelle
Insaccati
Stagionati
Piatti pronti
Antipasti
Contorni pronti
Primi piatti pronti
Secondi piatti pronti
  • Tutte le categorie
    Attrezzature
    • Pulizia
    • Abbigliamento ho.re.ca.
    • Prodotti di servizio
    Bevande
    • Analcolici
    • Birre
    • Superalcolici
    • Vini
    • Bianchi
    • Rosati
    • Rossi
    Carne
    • Bovino
    • Carnicci e macinati
    • Bistecche e costate con osso tagliate
    • Bistecche e costate senza osso tagliate
    • Carni da fettine
    • Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
    • Filetti
    • Frattaglie
    • Posteriori e cosce intere
    • Roastbeef e cuberoll senz'osso
    • Roastbeef e tronchetti con osso
    • Specialità per barbecue
    • Equino
    • Ovino
    • Pollame & animali da cortile
    • Preparati di carne
    • Selvaggina
    • Suino
    • Vitello
    • Rane, lumache
    Cereali
    • Farine
    • Panificati
    • Pasta
    • Riso
    Condimenti e brodi
    • Aceto
    • Olio
    • Sale e spezie
    • Salse
    • Sughi
    • Brodi
    Detergenza
    • Prodotti per il bagno
    • Prodotti per la cucina
    • Prodotti per l'igiene personale
    Fingerfood
    • Basi da farcire
    • Decorazioni
    • Salatini, stuzzichini
    Formaggi latticini uova
    • Burro e materie grasse
    • Yogurt
    • Mozzarelle
    • Uova
    • Formaggi di latte vaccino
    • Formaggi di capra
    • Formaggi di pecora
    Frutta e verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Verdura
    • Patate
    Pasticceria
    • Basi e decori
    • Farciture e creme
    • Dessert e torte
    • Gelati e sorbetti
    • Mignon
    Ittico
    • Conservati e scatolame
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci interi e filetti
    • Preparati a base di pesce
    Prima colazione
    • Croissant, biscotti, spalmabili
    • Latte, succhi, caffe', infusi
    Salumi
    • Cotti e mortadelle
    • Insaccati
    • Stagionati
    Piatti pronti
    • Antipasti
    • Contorni pronti
    • Primi piatti pronti
    • Secondi piatti pronti
Verifica copertura
OroCommerce
  1. Home /
  2. Blog e iniziative /
  3. Pecorino Sardo DOP, tra storia e particolarità!
20 gen 2023
Pecorino Sardo DOP, tra storia e particolarità!
Questa settimana vogliamo parlare di un formaggio conosciuto in tutta Italia e proprio per questo definito come unico e inimitabile: stiamo parlando del Pecorino Sardo.
Formaggi e latticini

Pecorino Sardo: la storia di questo formaggio tipico italiano

Molto simile al Fiore Sardo, il Pecorino Sardo è uno dei formaggi più antichi della Sardegna che affonda le sue radici ai tempi della popolazione Nuragica.
Le origini del Pecorino Sardo DOP risalgono alla fine del ‘700, con formaggi che al tempo venivano chiamati i Bianchi, i Rossi fini, gli Affumicati, la Fresa e lo Spiatatu e che sono considerati i progenitori del Pecorino.
Nonostante le tecniche di lavorazione di questo formaggio si sono affinate con il tempo, inizialmente il Pecorino Sardo veniva ottenuto da latte crudo o da latte riscaldato su pietre roventi.

Le caratteristiche del Pecorino Sardo

Prodotto con latte ovino, il Pecorino Sardo è un prodotto stagionato a pasta tenera o dura (a seconda della stagionatura) e semicotta.
Il suo gusto è ricco, deciso e carico di aromi, anche se a differenza del Pecorino Romano, il Pecorino Sardo ha un gusto meno salato.

Con un peso variabile che oscilla tra 1 kg e 2,3 kg, il Pecorino Sardo è un formaggio dalla forma cilindrica, dalla crosta liscia e sottile e dalla pasta bianca, morbida e compatta.
A seconda che si tratti poi di un Pecorino Sardo DOP Dolce o di un Pecorino Sardo DOP Maturo i tempi di maturazione cambiano:
  • per il tipo Dolce i tempi variano fra i 20 e i 60 giorni;
  • per il tipo Maturo i tempi non sono inferiori ai 60 giorni.

Le proprietà nutrizionali del Pecorino Sardo

Il Pecorino Sardo ha un apporto calorico elevato derivante dai lipidi e dalle proteine.
I suoi acidi grassi sono prevalentemente saturi e contiene una grande concentrazione di vitamine del gruppo B. É inoltre ricco di colesterolo e istamina, anche se non contiene glutine. 
Il Pecorino Sardo abbonda anche di calcio e fosforo, dunque diventa un grande alleato per l’alimentazione in terza età e in accrescimento.

Le proprietà nutrizionali del Pecorino Sardo

Il Pecorino Sardo ha un apporto calorico elevato derivante dai lipidi e dalle proteine.
I suoi acidi grassi sono prevalentemente saturi e contiene una grande concentrazione di vitamine del gruppo B. É inoltre ricco di colesterolo e istamina, anche se non contiene glutine. 
Il Pecorino Sardo abbonda anche di calcio e fosforo, dunque diventa un grande alleato per l’alimentazione in terza età e in accrescimento.

Il Pecorino Sardo in cucina

Il Pecorino Sardo è un formaggio che mette tutti d’accordo. Risulta perfetto per accompagnare le confetture e qualche calice di vino oppure per preparare alcuni piatti della tradizione.
Nello specifico, il Pecorino Sardo di tipo Dolce viene consumato come formaggio da tavola oppure come secondo piatto assieme, ad esempio, a uva e a pere. Al contrario, quello Maturo è ideale a fine pasto, assieme a pane ed olio. 

>> Entra nel nostro sito e scopri la nostra offerta relativa al pecorino!
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a commerciale@poloristorazione.it o contattaci al numero +39 0499998411.
Formaggi e latticini
EVENTI
RICETTE
PRODOTTI
PAROLE CHIAVE
Carne Pesce Dolci Festivi Primo piatto Secondo piatto Alimenti autunnali Formaggi e latticini Condimenti Salumi Cereali Processi e tecniche Bevande Prima colazione Ciclismo
ARTICOLI RECENTI
PRODOTTI
L’eleganza dei grandi vini d’Alsazia, origini e caratteristiche
Il catalogo Vini di Polo Ristorazione si amplia con una selezione di vini alsaziani che non possono mancare nel menu del tuo ristorante.
28 set 2023
PRODOTTI
Dry Aged Beef: il gusto unico della carne invecchiata a secco
In Polo abbiamo recuperato l’antica tradizione della frollatura a secco della carne bovina per offrire ai nostri clienti una qualità superiore. Scopri come il nostro Dry Aged Beef cattura l'essenza della carne trasformandola in una delizia culinaria.
28 set 2023
polo-logo
Polo SPA
Via San Benedetto, 44/A
Z. I. - 35037 Teolo (PD)
Tel. + 39 049 9998411
Fax + 39 049 9998400
commerciale@poloristorazione.it

Azienda

  • Profilo e province servite
  • Polo Store
  • Macelleria interna
  • Gel Group, Amico Freddo e Natura’s
  • Il nostro staff
  • Processo produttivo
  • I nostri numeri
  • Lavora con noi

Blog

Contatti

Informazioni utili

  • Gestione resi
  • Condizioni di vendita
Seguici su
P.IVA e C.F. 00829240282
Capitale sociale 5.000.000 € i.v.
Informativa sulla Privacy
Cookie policy
CHAT