14 mar 2023
Poke, da piatto storico a nuova tendenza food!
Il poke è un piatto unico fresco e leggero, che ha fatto tendenza nel food soprattutto negli ultimi anni: scopriamone di più!

Le origini del Poke
Il Poke ha origini molto antiche, risalenti al 400 d.C., quando i polinesiani navigarono per la prima volta il Pacifico arrivando fino alle Hawaii. L’origine di questo piatto si deve ai pescatori delle Hawaii che consumavano pesce crudo tagliato a cubetti direttamente sulle barche come spuntino veloce.
In seguito, il Poke è entrato nei menù dei ristoranti con l’aggiunta di ingredienti e condimenti.
L’origine del Poke per come la conosciamo è avvenuta intorno agli anni ’70 nelle Hawaii. Dal 2012 inizia il suo processo di diffusione negli USA occidentali e continentali. Inoltre, dal 2014 al 2017 il numero dei ristoranti hawaiani e specializzati in Poke sono raddoppiati, passando da 342 a 700.
Dopo aver conquistato gli Stati Uniti, il Poke è sbarcato in Europa.
Le proprietà nutrizionali del Poke
Trattandosi di un piatto a base di pesce fresco crudo, ha un apporto energetico relativamente basso.
Nelle versioni con il riso le calorie sono superiori a quelle in cui non è presente. Nelle Poke senza riso, infatti, l’energia deriva sostanzialmente dai grassi presenti nel pesce, ricchi di omega 3, ed in secondo luogo, dalle proteine.
La quantità di fibre presenti nel Poke è media, e provengono principalmente dal riso.
In questo piatto, inoltre, la quantità di colesterolo è limitata.

Poke: le referenze a catalogo
Polo S.p.A. ha deciso di avvicinarsi sempre di più verso questo nuovo trend, offrendo sia preparati per Poke che i singoli ingredienti. Le versioni di questo piatto sono tantissime e personalizzabili.
Tra i preparati di Poke possiamo trovare quello di farro e verdure, di cui soia edamame, carote rondelle, chicchi di cavolfiore e del mais. Oltre a quello con farro possiamo trovare quello di orzo e verdure, di cui soia edamame, carote stick, cappuccio rosso e ceci.
Oltre ai preparati Polo S.p.A. offre diversi ingredienti separati, in modo tale che siate voi a decidere come personalizzarlo. I prodotti proposti sono quindi il riso, la tartare di salmone da 80 gr e quella di tonno, sempre da 80 gr, polpo a pezzettini, calamari tagliati e gamberi. Tra i vari contorni che si possono inserire potete trovare il mango a cubetti e avocado a cubetti, soia edamame, cetrioli a fette, carote, mais, pomodori a fette, ceci, ananas a fette, fagioli rossi, feta greca e philadelphia. Infine Polo S.p.A. offre un ottimo condimento di salsa di soia.
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.