Polo Ristorazione
| Registrati Accedi
Tutte le categorie
Attrezzature
Abbigliamento ho.re.ca.
Prodotti di servizio
Pulizia
Bevande
Analcolici
Birre
Latte
Succhi,te',caffè e infusi
Superalcolici
Vini
Bianchi
Rosati
Rossi
Carne
Bovino
Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
Bistecche e costate con osso tagliate
Bistecche e costate senza osso tagliate
Carni da fettine
Carnicci e macinati
Filetti
Frattaglie
Posteriori e cosce intere
Roastbeef e cuberoll senz'osso
Roastbeef e tronchetti con osso
Specialità per barbecue
Equino
Ovino
Pollame & animali da cortile
Preparati di carne
Altri preparati
Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
Cotolette
Hamburger e polpette
Rotoli di carne
Rane, lumache
Selvaggina
Suino
Vitello
Cereali
Croissant, biscotti e merendine
Farine
Panificati
Pasta
Riso
Condimenti e brodi
Aceto
Brodi
Olio
Sale e spezie
Salse
Sughi
Detergenza
Prodotti per il bagno
Prodotti per l'igiene personale
Prodotti per la cucina
Fette biscottate
Croissant, biscotti e merendine
Fingerfood
Basi da farcire
Decorazioni
Salatini, stuzzichini
Formaggi latticini uova
Burro e materie grasse
Formaggi di capra
Formaggi di latte vaccino
Formaggi di pecora
Latte
Mozzarelle
Uova
Yogurt
Frutta e verdura
Frutta
Legumi
Patate
Sughi
Verdura
Ittico
Conservati e scatolame
Crostacei
Molluschi
Pesci interi e filetti
Preparati a base di pesce
Marmellate,miele e spalmabili
Farciture e creme
Muesli e cereali
Croissant, biscotti e merendine
Pasticceria
Basi e decori
Croissant, biscotti e merendine
Dessert e torte
Farciture e creme
Gelati e sorbetti
Mignon
Zucchero e dolcificanti
Piatti pronti
Antipasti
Contorni pronti
Primi piatti pronti
Secondi piatti pronti
Salumi
Cotti e mortadelle
Insaccati
Stagionati
  • Tutte le categorie
    Attrezzature
    • Abbigliamento ho.re.ca.
    • Prodotti di servizio
    • Pulizia
    Bevande
    • Analcolici
    • Birre
    • Latte
    • Succhi,te',caffè e infusi
    • Superalcolici
    • Vini
    • Bianchi
    • Rosati
    • Rossi
    Carne
    • Bovino
    • Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
    • Bistecche e costate con osso tagliate
    • Bistecche e costate senza osso tagliate
    • Carni da fettine
    • Carnicci e macinati
    • Filetti
    • Frattaglie
    • Posteriori e cosce intere
    • Roastbeef e cuberoll senz'osso
    • Roastbeef e tronchetti con osso
    • Specialità per barbecue
    • Equino
    • Ovino
    • Pollame & animali da cortile
    • Preparati di carne
    • Altri preparati
    • Arrosti, brasati, spezzatini e bolliti
    • Cotolette
    • Hamburger e polpette
    • Rotoli di carne
    • Rane, lumache
    • Selvaggina
    • Suino
    • Vitello
    Cereali
    • Croissant, biscotti e merendine
    • Farine
    • Panificati
    • Pasta
    • Riso
    Condimenti e brodi
    • Aceto
    • Brodi
    • Olio
    • Sale e spezie
    • Salse
    • Sughi
    Detergenza
    • Prodotti per il bagno
    • Prodotti per l'igiene personale
    • Prodotti per la cucina
    Fette biscottate
    • Croissant, biscotti e merendine
    Fingerfood
    • Basi da farcire
    • Decorazioni
    • Salatini, stuzzichini
    Formaggi latticini uova
    • Burro e materie grasse
    • Formaggi di capra
    • Formaggi di latte vaccino
    • Formaggi di pecora
    • Latte
    • Mozzarelle
    • Uova
    • Yogurt
    Frutta e verdura
    • Frutta
    • Legumi
    • Patate
    • Sughi
    • Verdura
    Ittico
    • Conservati e scatolame
    • Crostacei
    • Molluschi
    • Pesci interi e filetti
    • Preparati a base di pesce
    Marmellate,miele e spalmabili
    • Farciture e creme
    Muesli e cereali
    • Croissant, biscotti e merendine
    Pasticceria
    • Basi e decori
    • Croissant, biscotti e merendine
    • Dessert e torte
    • Farciture e creme
    • Gelati e sorbetti
    • Mignon
    • Zucchero e dolcificanti
    Piatti pronti
    • Antipasti
    • Contorni pronti
    • Primi piatti pronti
    • Secondi piatti pronti
    Salumi
    • Cotti e mortadelle
    • Insaccati
    • Stagionati
Verifica copertura
Polo Ristorazione
  1. Home /
  2. Blog e iniziative /
  3. Tagliata di bovino: storia e ricetta di un piatto toscano!
14 ago 2024
Tagliata di bovino: storia e ricetta di un piatto toscano!
Questo approfondimento vuole esplorare un piatto che è diventato onnipresente nei menù dei ristorante italiani: stiamo parlando della tagliata.
Carne Secondo piatto

La tagliata di bovino: cos’è e dove nasce

La tagliata di carne è un secondo piatto (solitamente a base di carne di manzo) che deve il suo nome alla modalità con cui viene portata in tavola: la carne viene prima cotta e poi servita a listarelle.
É un piatto codificato negli anni settanta del XX secolo, divenuto velocemente tipico della cucina Toscana prima di essere adottato in tutto il mondo.
La tagliata effettivamente nasce a Pisa nel 1973, è il cuoco Sergio Lorenzi a reinventarne la bistecca fiorentina.
Lorenzi, dopo la grande esperienza maturata nei migliori ristoranti milanesi, trovò un posto a Pisa come Chef di cucina in un ristorante dietro piazza dei Miracoli specializzato in cucina Toscana, rilanciandolo e facendolo diventare uno dei locali più noti d’Italia.

Nel 1970 Sergio Lorenzi aprì il suo primo ristorante, dove nel 1973 servì per la prima volta questo piatto denominandolo la “tagliata di manzo”, diventato nel tempo uno dei più conosciuti piatti della cucina Toscana nel mondo. Cinque anni dopo il cuoco ottenne la stella Michelin, dando così ancora più notorietà alla sua attività.
Già al’inizio degli anni ottanta la ricetta si era diffusa e quasi tutti i ristoratori della zona servivano la tagliata anche se con molte variazioni, sia nel tipo di taglio (non più solo controfiletto) sia nel tipo di condimento.

Tagliata di carne: quale scegliere?


Senza ombra di dubbio il taglio più idoneo è il controfiletto. Conosciuto anche come roastbeef, questo è uno dei tagli più noti e pregiati: fa parte dei tagli di prima categoria ed è ricavato dalla lombata del bovino. Tuttavia molti scelgono di utilizzare in alternativa il filetto di manzo o lo scamone.
SCOPRI ALCUNE DELLE NOSTRE PROPOSTE
Tagliata premium
Fresco

Tagliata premium

DISPONIBILE
Roastbeef s/osso l.polo scottona
Fresco

Roastbeef s/osso l.polo scottona

DISPONIBILE
Costata 300/400 gr polonia scottona
Fresco

Costata 300/400 gr polonia scottona

DISPONIBILE
Fette di coscia per tagliata scottona
Fresco

Fette di coscia per tagliata scottona

DISPONIBILE
Filetto 4 kg + cuore vitellone
Fresco

Filetto 4 kg + cuore vitellone

DISPONIBILE
Entrecote 150 gr bovino
Fresco

Entrecote 150 gr bovino

DISPONIBILE

Le varianti e la ricetta originale della tagliata

Al giorno d’oggi, la tagliata viene servita in molti ristoranti su tutto il territorio nazionale (e non solo). Possiamo dunque affermare che questa ricetta – in cui la materia prima e l’abilità tecnica sono due fattori determinanti – è diventata ormai un grande classico della cucina italiana.

Riportiamo di seguito la ricetta originale:

«Per una corretta esecuzione si usa il controfiletto di vitellone chianino tagliato perpendicolare con uno spessore minimo di 3 cm fino a 5 cm. La bistecca così ricavata va cotta al sangue sulla griglia. Il taglio a fette deve essere trasversale come si usa per affettare un salmone e deve essere servita su un vassoio caldo, guarnito con fagioli cannellini all’olio e pepe.
Sopra la carne viene versata un’emulsione di olio extravergine di oliva, limone sale e qualche goccia di Worcestershire sauce».

Tagliandola in questo modo si riesce ad ottenere bocconi con fibre sottili e corte che rendono piacevole la masticazione ed esaltano la sapidità della carne.
Aver coscienza della modalità di taglio del pezzo usato originariamente è fondamentale anche quando per i più svariati motivi utilizzo un pezzo ricavato da altri muscoli o tagli anatomici dell’animale.

Ma come servire la tagliata di carne?


Dopo aver cotto la carne e averla affettata realizzando delle fette di mezzo centimetro o, al massimo, di 1 cm potrai servirla in diversi modi. Senza ombra di dubbio un must è la tagliata al rosmarino, quindi servita calda con sale, olio e rosmarino. D’altro canto, sono molti i ristoranti che propongono altre varianti, come la tagliata con rucola e grana, la tagliata con il tartufo, la tagliata con i funghi porcini oppure la tagliata con l’aceto balsamico.
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a commerciale@poloristorazione.it o contattaci al numero +39 0499998411.
Carne Secondo piatto
EVENTI
RICETTE
PRODOTTI
PAROLE CHIAVE
Carne Pesce Dolci Festivi Primo piatto Secondo piatto Alimenti autunnali Formaggi e latticini Condimenti Salumi Cereali Processi e tecniche Bevande Prima colazione Ciclismo
ARTICOLI RECENTI
PRODOTTI
Il merluzzo, dal mare del Nord alla nostra cucina
Il merluzzo è un pesce dei mari del Nord che offre grandi possibilità in cucina, senza contare l'ottimo food cost da cui è caratterizzato. Il merluzzo è infatti un prodotto ittico molto versatile che fornisce allo chef ampie possibilità di lavorazione e di inserimento nel menù.
8 mag 2025
PRODOTTI
Poke, da piatto storico a nuova tendenza food!
Il poke è un piatto unico fresco e leggero, che ha fatto tendenza nel food soprattutto negli ultimi anni: scopriamone di più!
8 mag 2025
polo-logo
Polo SPA
Via San Benedetto, 44/A
Z. I. - 35037 Teolo (PD)
Tel. + 39 049 9998411
Fax + 39 049 9998400
commerciale@poloristorazione.it

Azienda

  • Profilo e province servite
  • Polo Store
  • Macelleria interna
  • Gel Group, Amico Freddo e Natura’s
  • Il nostro staff
  • Processo produttivo
  • I nostri numeri
  • Lavora con noi

Blog

Contatti

Informazioni utili

  • Gestione resi
  • Condizioni di vendita
Seguici su
P.IVA e C.F. 00829240282
Capitale sociale 5.000.000 € i.v.
Informativa sulla Privacy
Whistleblowing
Cookie policy
CHAT