28 set 2023
Entrecôte di bovino neozelandese: dai migliori allevamenti per qualità e sapore senza compromessi
Dai verdi pascoli della Nuova Zelanda alla nostra tavola, questo taglio di entrecôte di bovino garantisce una morbidezza e un sapore davvero unici.

Il taglio di entrecôte di bovino
Circondati dalle acque dell’Oceano Pacifico, le isole della Nuova Zelanda sono famose in tutto il mondo per gli allevamenti in cui si produce uno dei tagli più pregiati di carne bovina: l’entrecôte.Tra i verdi prati incontaminati e gli scenari mozzafiato neozelandesi, crescono rigogliosi pascoli e coltivazioni di foraggio che alimentano mandrie di bovini di una qualità eccezionale. Qui infatti il clima mite e temperato durante tutto l’anno, le piogge abbondanti ma regolari che si alternano a giornate soleggiate e fresche brezze oceaniche, creano le condizioni migliori per allevamenti di qualità. Ed è proprio questo clima particolarmente favorevole il segreto per allevare bovini eccellenti. Grazie a piogge e temperature pressoché ideali durante tutto l’arco dell’anno, infatti, è possibile contare su pascoli ricchi e sempre verdi. Le colture di grano, rigorosamente OGM free, che in queste terre sono sempre abbondanti, garantiscono poi un’importante fonte per l’integrazione alimentare dei bovini.

Gli allevamenti bovini
L’entrecôte proviene dagli allevamenti di bovini in South Island, dove vengono allevati con cura e attenzione speciale.
Per i primi 18 mesi il bestiame pascola libero nei lussureggianti pascoli dell’isola, che garantiscono un apporto nutrizionale perfetto per la crescita dei bovini. Terminato questo primo periodo, i bovini vengono controllati uno ad uno secondo elevati e stringenti parametri di qualità. Questi controlli sono necessari per assicurare che solo i migliori capi siano selezionati per la successiva fase di crescita.
La seconda fase di allevamento prevede lo spostamento dei bovini migliori selezionati, sulle zone costiere. Qui, un’alimentazione a base di grani scelti forniti dai produttori locali assicura il corretto sviluppo della massa muscolare dei bovini. In un ambiente assolutamente incontaminato, dove gli allevatori stessi si spostano a cavallo per evitare qualsiasi fonte di stress al bestiame, si procede a controlli quotidiani sulla salute e la crescita di ogni singolo capo.
La nostra carne
Il cuberoll-entrecôte di bovino neozelandese
Tutte queste attenzioni e controlli ferrei svolti in fase di allevamento, inclusa un’alimentazione sana, con i giusti apporti nutritivi ed il pascolo libero, si traducono in un prodotto dalle caratteristiche superlative.
Oltre ad essere particolarmente saporita, l’entrecôte bovina neozelandese è inoltre ricca di nutrienti fondamentali per una dieta sana ed equilibrata. Troviamo infatti in questa carne bovina di alta qualità, elevati livelli di Ferro, Zinco, vitamine dei gruppi B ed E associati ad un eccellente apporto di Omega 3s.
Una carne allevata in questo modo, con tanta attenzione dalla nascita alla selezione, fino alla macellazione, si presta in modo perfetto per le cotture più semplici. Per servire un’entrecôte bovina davvero buona è la materia prima a fare la differenza: una cottura alla griglia rigorosamente al sangue, un pizzico di sale e un filo d’olio, saranno sufficienti ad esaltare il sapore della carne.
Ovviamente essendo un taglio molto versatile, l’entrecôte bovina neozelandese si presta molto bene anche per essere impiegata in ricette più elaborate dove si può giocare con il suo sapore intenso per accostamenti originali.

Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.