22 mag 2023
Checco il Pastaio, pasta fresca buona come a casa!
Checco il Pastaio è nostro partner da anni e, per il nostro progetto di interviste, abbiamo avuto il piacere di conoscere da vicino l’azienda di Creazzo (Vicenza), grazie all’intervista alla Responsabile Marketing Tania Gallinaro.

Tutti i vostri prodotti vengono realizzati all’interno del vostro laboratorio artigianale: qual è il ciclo di lavorazione che utilizzate?
Mentre nelle cucine i nostri cuochi selezionano la carne, preparano il pesce, sminuzzano e soffriggono le verdure per cucinare i nostri deliziosi ripieni, nel laboratorio adiacente viene preparata la pasta.
Si amalgamano gli ingredienti nell’impastatrice, si crea la sfoglia nella laminatrice e si depone la sfoglia nei grandi tavoli, pronta per essere suddivisa in piccole parti e farcita.
Successivamente la pasta viene sottoposta a processo di pastorizzazione per eliminare la carica batterica e ad abbattimento di temperatura a -20° per garantire il mantenimento dei contenuti nutritivi e delle caratteristiche organolettiche della pasta stessa, garantendole una shelf life di 12 mesi.
Qual è la fase più importante della vostra produzione e perché?
La creazione del ripieno è una fase fondamentale per la buona riuscita del nostro prodotto: la ricerca delle materie prime, l’attenzione nella cottura e la capacità dei nostri chef di mantenere le stesse fragranze e gli stessi profumi anche nella produzione di grandi quantità di ripieno.
Questo rende i nostri prodotti "Buoni come a casa".
Quali sono i criteri di selezione delle materie prime? Che qualità garantite ai vostri clienti?
Il nostro prodotto è stagionale, solo ingredienti tipici della tradizionale cucina veneta ed italiana. Il nostro Chef sceglie personalmente ed accuratamente tutti i prodotti utilizzati nella nostra cucina: nessun semilavorato proveniente dall’industria alimentare.

Sappiamo che state sviluppando una linea di prodotti per chi ha particolari esigenze alimentari. In cosa consiste questo progetto?
Con la produzione di Veganello, Il Veggie Tortello vogliamo regalare anche a chi ha scelto una dieta vegana i piaceri e i sapori della cucina italiana con una vasta scelta di prodotti e un gusto intenso garantito.
Linea Checco Gourmet: in cosa si differenzia dalle altre vostre linee di produzione e che caratteristiche presenta?
La linea Checco Gourmet di Checco il Pastaio unisce la praticità del prodotto congelato veloce da cucinare e sempre fresco e gustoso, con la bontà ed il sapore dei piatti tradizionali e genuini della nostra cucina.
Le Lasagne, la Parmigiana, i Cannelloni e gli sfiziosi Fagottini sono perfetti per i nostri clienti che esigono nei loro ristoranti dei piatti più strutturati, oltre alla pasta ripiena e a trafila.
Creare e sperimentare in cucina: state seguendo dei progetti innovativi? In cosa consistono?
Il nostro Chef dirige personalmente il gruppo di ricerca ed innovazione e, ad ogni stagione, propone dei nuovi abbinamenti adatti alle esigenze dei nostri clienti e delle diverse zone territoriali in cui il nostro prodotto viene distribuito. Il progetto più ambizioso è quello di creare dei nuovi ripieni in collaborazione con i nostri clienti nel mondo e regalare all’Italia una linea di pasta ripiena che ci permetta di degustare i sapori di differenti tradizioni.

Quali sono i vostri progetti futuri?
Una crescita ponderata e graduale alla scoperta di nuovi orizzonti del gusto.
Ringraziamo di cuore Tania Gallinaro di Checco il Pastaio per averci fatto toccare con mano i propri prodotti e averci fatto avvicinare sempre di più a questo fantastico e affascinante mondo della pasta fresca!
Alcuni prodotti targati "Checco il pastaio" presenti nel nostro catalogo
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.