6 feb 2023
Dolci e torte per San Valentino
Questa settimana trattiamo un argomento che caratterizzerà Martedì prossimo, ossia San Valentino. In particolare, in questo articolo parleremo brevemente di questa ricorrenza, riporteremo una ricetta e alcuni dei nostri dolci che puoi acquistare direttamente dal nostro store online.
San Valentino: l’origine e la festa degli innamorati
Perché San Valentino è il protettore degli innamorati?
E come mai si festeggia questa ricorrenza?
La festa di San Valentino risale all’epoca romana (496 d.C.): il papa Gelasio I istituì questa festa per contrastare la più antica festa della fertilità di tradizione romana, durante la quale veniva invocata la divinità Lupercus a protezione della fertilità.
In poche parole, il Papa Gelasio I decise di trasformare i cosiddetti Lupercalia in una festa cristiana e la divinità di Lupercus fu sostituita dal santo e martire Valentino, che venne decapitato proprio il 14 febbraio del 274 d.C.
Si racconta inoltre che San Valentino – protettore degli innamorati – usasse regalare dei fiori alle coppie. Questi fiori, oltre a mettere pace tra gli innamorati, li incitava ad avere figli e a sposarsi.
Ad oggi quella di San Valentino è diventata una festa molto popolare in tutto il mondo e a tratti può essere definita “commerciale”. Questo perché la tradizione vuole che avvengano degli scambi di regali: dai più classici fiori alla cena in ristorante, sino a giungere ai bigliettini con le frasi romantiche o alle torte originali e personalizzate.
Torta al cioccolato: dolce semplice e veloce per San Valentino
Senza ombra di dubbio l’ingrediente fondamentale per un dolce che faccia pensare all’amore è il cioccolato: cioccolato fondente, cioccolato bianco, cioccolato rosa. Con questo delizioso ingrediente è possibile creare ottime torte da servire a fette oppure dolci in monoporzione, come gli strepitosi dessert al cucchiaio o ai deliziosi muffin.
Inoltre, molti non rinunciano a inserire nelle loro preparazione degli elementi che richiamano il colore dell’amore per eccellenza (ossia il rosso) tramite, ad esempio, le fragole o i lamponi.
Di seguito riportiamo la ricetta per la preparazione di un dolce per San Valentino (la classica torta al cioccolato), indicando le dosi per 8 persone.
Ingredienti:
- 2 uova;
- 150 g di zucchero;
- 100 g di burro;
- 160 ml di latte;
- 150 g di farina;
- 50 g di cacao in polvere;
- 150 ml di panna fresca liquida;
- 100 g di cioccolato fondente;
- mezza bustina di lievito in polvere per dolci;
- cuori di zucchero per decorare.
Preparazione:
In un pentolino fai sciogliere a fiamma bassa il burro tagliato a pezzetti. Con delle fruste elettriche in una ciotola abbastanza capiente sbatti le uova, aggiungi poi – continuando a utilizzare la frusta – il burro fuso, il latte, lo zucchero, la farina, il cacao amaro e il lievito in polvere per dolci. Imburra e infarina uno stampo (se preferisci puoi usare anche uno stampo a forma di cuore), versaci il composto e livellalo.
Inforna poi a forno caldo, statico e a 180° per 30 minuti. Una volta pronta, sforna la torta e lasciala raffreddare. Trita successivamente il cioccolato, in un pentolino versa la panna fresca liquida e riscaldala fino a sfiorare il bollore. Versala poi sul cioccolato tritato e mescola bene fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo, una sorta di glassa al cioccolato. Distribuisci la glassa su tutta la torta e appena la glassa sarà indurita, decora con dei cuori di zucchero. In alternativa puoi decorare la torta con panna montata, codette, lamponi o fragole.
Dolci pronti da acquistare online per San Valentino
Desideri vedere tutte le nostre torte e dessert presenti a catalogo?
>> Clicca qui per visualizzarli e acquistare quello che desideri!
Per qualsiasi informazione il nostro staff è sempre a disposizione: scrivici liberamente una email a
commerciale@poloristorazione.it o contattaci al
numero +39 0499998411.